|
 |
Name acquisition
Tecnica di sollecito di una risposta per ottenere nomi e indirizzi da inserire in una mailing list. |
 |
NAT (Network Address Translation)
Funzionalità di protezione e di sicurezza per server proxy e router, svolge opera di firewall mascherando gli indirizzi Ip interni rispetto la Rete esterna.
|
 |
Netiquette
è il «galateo» della rete (da net +etiquette = etichetta). Insieme delle norme comportamentali volontarie che costituiscono il galateo di Internet e che dovrebbero essere rispettate da aziende e utenti nell'ambito dei diversi servizi di Internet.
|
 |
New Media Agency
Questa definizione indica le aziende specializzate nei servizi legati alle nuove tecnologie, in particolare Internet ed il settore multimediale nel suo complesso.
|
 |
New Media Planning
Gestione di una campagna pubblicitaria on-the-web
|
 |
Newsgroup
Area pubblica di discussione on line dedicata a varie aree tematiche.
|
 |
Newsletter
E-mail informativa (gratuita o a pagamento) che affronta periodicamente determinate tematiche; in generale si tratta di pubblicazioni che riportano notizie sintetiche. È un servizio tipico di un sito/portale. Viene inviata agli utenti/visitatori su richiesta. Può essere sponsorizzata da un cliente inserzionista. È anche uno strumento con cui un’azienda può mantenere costantemente informata sulla propria offerta la clientela.
|
 |
Nicchia di mercato
E’ un piccolo segmento di mercato, inteso come gruppo di acquirenti che presentano caratteristiche comuni verso cui le imprese (in genere le medio-piccole) concentrano i loro sforzi differenziando il più possibile il prodotto.
|
 |
Nixie
Ritorni postali. Un mailing restituito al mittente dalle Poste a causa di un nome o indirizzo errato o sconosciuto. |
 |
Nonusers
Consumatori che non usano nessun prodotto di una determinata tipologia merceologica. E' una categoria strategica per le promozioni, in quanto può produrre importanti risultati, cambiando la condizione che determina il mancato acquisto. |
 |