|
 |
LAN (Local Area Network)
Gruppo di computer e di periferiche tra loro connessi in maniera tale da poter condividere file, servizi e altre risorse, la cui estensione (in termini di utenti connessi) sia ragguardevole e le cui connessioni siano realizzate tramite linee dedicate e dial-up.
|
 |
Larghezza di Banda
Misura della capacità di trasmissione e ricezione dati di un collegamento in rete. Maggiore è la larghezza di banda e maggiore sarà la velocità di trasmissione.
|
 |
Layout
a) sistemazione grafica dei vari elementi del lavoro pubblicitario al fine di visualizzare, il più fedelmente possibile, l'immagine definitiva
b) riferito a un negozio indica la disposizione delle strutture espositive sulla superficie, il relativo criterio espositivo delle merci sulle strutture e il conseguente andamento della viabilità interna. |
 |
Lead
Interesse dimostrato da un cliente in seguito ad una particolare iniziativa promozionale, che si può poi materializzare nell'avvio di una trattativa commerciale. |
 |
Lead generation
Ogni operazione di marketing diretto tesa a individuare nominativi di persone o aziende interessate all'acquisto di un prodotto o servizio, in appoggio ad un'oraganizzazione commerciale. L'obiettivo di queste operazioni è, quindi, quello di fornire indirizzi qualificati alla rete di vendita. |
 |
Lead qualification
Determinazione, nel telemarketing, del livello di interesse del cliente e della capacità e volontà di vendere un prodotto o servizio. |
 |
Leaflet
volantino pubblicitario di piccole dimensioni |
 |
Lettering
scelta o progetto dello stile di un carattere grafico per le parole che appaiono sulla comunicazione in genere fatta attraverso differenti veicoli. |
 |
Leve di marketing
Le quattro variabili fondamentali sulle quali si deve decidere per impostare la strategia di mercato relativa ad un prodotto/servizio. Esse sono: il prodotto, il prezzo, la promozione, la distribuzione.
|
 |
Licensing
la cessione temporanea del diritto all'uso pubblicitario di un nome, di un marchio o logotipo, di un'immagine contro il pagamento di una royalty. |
 |
Lifetime value
Il profitto totale o la perdita stimata o realizzata da un cliente con una stessa azienda lungo tutta la vita attiva. |
 |
Link
Collegamento ipertestuale in una pagina web ("documenti interattivi HTML") che permette di passare da una documento ad un'altro, di solito si presenta sotto forma di parola sottolineata o di un'immagine, passandovi sopra con il mouse il puntatore cambierà di forma.
|
 |
Link popularity
La link popularity, o popolarità, misura quanti link esterni al sito puntano al sito preso in considerazione: più il sito compare nei link di altre pagine al di fuori del vostro dominio, maggiore sarà la sua popolarità e dunque la sua classifica all'interno dei motori di ricerca.
|
 |
Load up
Il processo di offrire all'acquirente di un continuity program l'opportunità di comprare l'intera serie di articoli contemporaneamente dopo che il cliente ha acquistato il primo articolo della serie. |
 |
Log file
L’analisi dei log-file consente la misurazione degli hit e di tutte le altre unità e informazioni che permettono di determinare l’andamento di un sito e della pubblicità in esso contenuta, oltre a essere l’informazione di base necessaria alla certificazione e quantificazione degli eventi. Esistono quattro tipi di log-file che esprimono diversi stati e tipologie di richieste:– il transfer-log registra tutti i file trasferiti dal server web all’utente;– l’error-log registra gli errori che si sono presentati durante il trasferimento;– l’agent-log traccia lo user-agent che ha effettuato una richiesta al server(ad esempio un tipo di browser o un motore di ricerca);– il referr-log registra la provenienza dei visitatori.
|
 |
Log file
Sono i file dove viene registrato tutto ciò accade in un server Web. Nei log files sono contenuti gli hits e tutte le altre informazioni rilevanti per verificare l'andamento di un sito e dei suoi spazi pubblicitari. Si distinguono 4 tipi di log file:
|
 |
Login
Operazione preliminare per accedere ad un sistema multi-utente e ad un server. Al momento del login viene richiesto il nominativo dell'utente e la relativa password. Solo se si è in possesso dei dati esatti il sistema permette l'accesso.
|
 |
Logout
Operazione di chiusura di un collegamento ad un computer o uscita da un'applicazione.
|
 |
Loop
è la ripetizione di una sequenza di immagini. Si utilizza per far ripetere un numero definito o illimitato di volte l'animazione di un banner.
|
 |
Loyalty
Indica il grado di fidelizzazione verso una marca, un prodotto, un'azienda; le azioni di loyalty sono finalizzate a ottenere dal consumatore un atteggiamento positivo, per cui, una volta effettuata una scelta, seguiti ad acquistare lo stesso prodotto e a fidarsi della stessa azienda o marca. Una diffusa brand loyalty consente di avere maggiori certezze nelle previsioni e nella pianificazione. Strumenti promozionali, come le tessere fedeltà e i concorsi a premi, sono tra le leve principali per creare loyalty. |
 |