|
 |
G2B (Government to Business)
Attività di commercio elettronico che prevede la fornitura di servizi da parte di enti governativi verso tutte le aziende nazionali.
|
 |
G2C (Goverment to Citizens)
Attività di e-commerce per la fornitura di servizi e/o prodotti a valore aggiunto da parte di un governo verso i suoi cittadini.
|
 |
G2E (Government to Employees)
La parte di e-commerce che prevede la fornitura di servizi e/o prodotti a valore aggiunto da parte di un Governo verso i suoi dipendenti.
|
 |
G2G (Government to Government)
La parte di commercio elettronico che prevede la fornitura di servizi e/o prodotti da parte di un Governo diretto ad altri Enti Governativi nazionali e/o internazionali.
|
 |
Gadget
oggetto promozionale (di basso valore), allegato o dato insieme al prodotto, ha la funziona di divertire e suscitare simpatia e buona disponibilità da parte di chi lo riceve |
 |
Gateway
Applicazione che collega reti che usano protocolli di comunicazione diversi, in modo che le informazioni possano passare da una rete all'altra. I gateway oltre a trasferire le informazioni, le convertono in una forma compatibile con i protocolli impiegati dalla rete ricevente.
|
 |
Gift
prodotto, articolo da regalo normalmente usato in iniziative promozionali. |
 |
Give for free
Tecnica di Web Marketing che consiste nel regalare un prodotto per venderne un altro oppure nel regalare on line un prodotto altrimenti venduto tramite i canali di distribuzione tradizionali.
|
 |
Give-away
Materiale informativo e pubblicitario, esempio volantini, che viene dato liberamente al pubblico; in genere durante fiere e manifestazioni. |
 |
GPRS (General Packet Radio Service)
Tecnologia che consente la scomposizione di voce e dati in "pacchetti" di bit, al fine di spedirli in modo separato. In tal modo ogni utente occupa la linea telefonica solamente per le frazioni di tempo necessarie all'invio effettivo dei pacchetti dati. Il vantaggio offerto da tale tecnologia consiste nell'ottimizzazione dell'utilizzo di risorse radio, mediante lo sfruttamento di "spazi" tra un pacchetto di dati e il successivo. Questo rende perciò possibile sostenere un volume di traffico dati maggiore rispetto a quello consentito attraverso tecniche tradizionali.
|
 |
Grid
elemento cartaceo con fori che, sovrapposto a uno scritto, ha la funzione di selezionare un messaggio composto dalle lettere visibili attraverso i fori (letteralmente griglia). |
 |
GRP (Gross Rating Point)
Rapporto tra il totale dei contatti lordi e il numero degli individui che compongono il target group. |
 |